Chi siamo
Ass. STUDIO L&P è nata nel 2008 per proporre, cercare e sperimentare approcci nuovi per aiutare la persona a fare quel “salto di qualità” che la faccia sentire bene che migliori il proprio benessere e che le consenta di raggiungere i suoi obiettivi professionali e personali
Le stesse socie da anni sono perennemente in formazione per sostenere quel processo di crescita che oggi le ha portate a credere con ferma convinzione che:
….La realtà non è ciò che ci accade ma ciò che facciamo con quello che ci accade…. A.Huxley
Per capire A.Huxley sono stati importanti i maestri incontrati nel nostro percorso e a loro tutti mandiamo un GRAZIE (M.Bruscaglioni. C.Nardone e tanti altri…)
Avere uno spazio dove si potesse essere libere di generare idee…di portare avanti progetti qualitativamente alti …..non monetizzando il valore e il tempo …mettendo la persona sempre al centro.
Nel corso degli anni lo Studio ha attivato numerosissime collaborazioni, ha ampliato il numero dei propri soci e chi, tra soci e collaboratori, non si è riconosciuto in questo percorso, ha intrapreso altre strade e oggi l’Associazione ha solo soci e collaboratori che condividono lo spirito dello Studio L&P; colleghi con competenze diverse con cui creare progetti, colleghi con stesse competenze con cui scambiare le esperienze, italiani, turchi, romeni, tedeschi ma tutte persone che mettono al primo piano la persona, le sue risorse e il suo empowerment.
Nel corso degli ultimi anni lo Studio sta guardando sempre più verso l’Europa scrivendo progetti, curando come responsabili, la progettazione e la realizzazione del monitoraggio e valutazione di progetti Erasmus +; partecipando a tavoli di lavoro e di confronto con colleghi di altre nazioni……e anche loro sono persone speciali con le quali ama confrontarsi e creare sinergie.
Attualmente sta infatti consolidando la creazione di una rete internazionale tra organizzazioni gestite per lo più da donne allo scopo di diffondere e promuovere l’empowerizzazione delle stesse in particolare nei Paesi in cui la donna ha ancora molte difficoltà ad emergere e la cultura del confronto come strumento per una reale e solidale crescita.
Tra gli approcci che utilizza l’empowerment e il counseling breve strategico.